Il progetto, selezionato dalla Fondazione Coni Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha reso possibile la realizzazione di 3 Presidi ad alta densità educativa, all’interno di 3 plessi scolastici a Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova, rappresentando dei luoghi accoglienti di incontro aperti alle famiglie con bambini 0-6 anni, agli operatori, educatori ed insegnanti del territorio che lavorano con l’infanzia.
In queste settimane i tre Presidi, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, si sono riorganizzati con l’obiettivo di continuare a comunicare alle famiglie di essere presenti e attivi, al di là della distanza fisica, in un’ottica di relazione, supporto e conforto, laddove necessario.
La struttura delle attività settimanali è quindi, in tutti e tre i Presidi territoriali, pressoché invariata, utilizzando strumenti digitali per realizzare e condividere video e fare partecipare attivamente alla discussione e alle attività sia i genitori che i bambini.
Le attività si sono rimodulate in corso d’opera, ascoltando le riflessioni delle famiglie, dei bambini, della scuola e delle equipe di operatori. Attualmente la stabilità degli interventi rimane legata ai giorni di attività così come stabiliti da progetto, rispettando le scansioni temporali individuate in fase progettuale, garantendo una continuità organizzativa dei partecipanti e degli addetti ai lavori:
Presidio Campanari – Monterotondo
- Laboratori di gruppo – Spazio baby: tutti i martedì, a partire da martedì 28 Aprile, dalle ore 16 tramite la piattaforma Zoom le operatrici dello spazio baby coinvolgono i bambini e le bambine con piccoli giochi, intrattenimento e attività interattive (attraverso apposita Zoom Room). Per info e poter partecipare: tel. 339-2312058.
- Laboratori di psicomotricità, lettura e spazio baby: Realizzazione di video quotidiani e condivisione con i genitori attraverso il canale YouTube (https://clikka.net/exemG) e gruppi WhatsApp (Lunedi Psicomotricita’, Mercoledi Spazio Baby, Giovedi Lettura). Per info e poter partecipare: tel. 339-2312058.
- Spazio mamme bambini 0-2: in questo momento così delicato l’obiettivo è dare spazio e supporto anche alle neomamme, creando uno spazio telefonico di supporto, confronto e conforto per le mamme con bambini da 0 a 2 anni. Il servizio è attivo tutti i mercoledì pomeriggio al numero 348-3342344 (Daria)
- Spazio ascolto famiglie: spazio di sostegno psicologico aperto ai genitori per far fronte alla quotidianità, non solo legate a questo periodo particolare. Il servizio è attivo il lunedì ed il giovedì dalle 16 alle 18 (contatto Skype Marco.Gargano)
- Spazio ricerca lavoro ed orientamento: è un servizio di orientamento ed emersione ed individuazione delle competenze trasversali, di ricerca attiva lavoro e di confronto su questa tematica. Attivo il martedì dalle 16 alle 18 contatto telefonico 3929658557 Maria Giglio. Mandando un messaggio a questo numero si verrà ricontattati tempestivamente per un appuntamento telefonico o videochiamata. Per info e poter partecipare: tel. 339-2312058.
- Laboratorio genitori: Si tratta di uno spazio per soli genitori, per permettere loro di dedicarsi e ritagliarsi del tempo per sé, e poter incontrare le operatrici, confrontarsi e raccontarsi in questo periodo di quarantena. Lo spazio sarà attivo due venerdì al mese, a partire da venerdì 8 maggio, attraverso apposita Zoom Room)
Info Monterotondo Tel. 339-2312058
Youtube https://clikka.net/exemG
Presidio Pirandello – Fonte Nuova
Nell’ambito di Spazio Baby e Laboratorio infanzia, sono previste le seguenti attività:
- L’alfabeto delle fiabe – Nella mente di un bambino, ogni parola spalanca un mondo:
Per giocare insieme ad un bambino è sufficiente la voglia di lasciarsi andare all’immaginazione, utilizzando quello che c’è in casa per vivere un’avventura. Per iniziare, basta una parola. Noi, utilizziamo le parole delle fiabe. Ogni settimana viene condiviso un video (sulla bacheca del gruppo Facebook del profilo Pirandello (https://www.facebook.com/groups/1103718706672406/ e sul canale YouTube: https://clikka.net/exemG), con il racconto di una fiaba, costruendo, disegnando, dando colore e forma al racconto e a uno spazio incantato. - Giochiamo a casa di…Appuntamento di gioco individuale in videochiamata, per accompagnare il bambino nella scoperta e nell’utilizzo degli strumenti di comunicazione con i quali la quarantena ci ha obbligato tutti a fare i conti, sfruttandone appieno le potenzialità; questo spazio di gioco aiuta i genitori a sentirsi sollevati, anche se per un breve momento, dalla costante guerra alla noia che hanno ingaggiato da due mesi a questa parte. L’attività è svolta tramite prenotazione da parte dei genitori. Per fissare un appuntamento scrivi un messaggio WhatsApp al 345361227.
- Il Thè delle mamme: appuntamento tutti i mercoledì alle ore 18 (attraverso apposita Zoom Room), legata allo SPAZIO MAMME dedicato dal progetto per un’attività di confronto tra mamme, con la presenza delle educatrici del progetto.
- Aperitivo dei papà: appuntamento tutti i venerdì alle ore 18 (attraverso apposita Zoom Room), legata allo SPAZIO PAPA’, per un’attività di confronto tra papà, con la presenza degli educatori del progetto.
- Pillole di quotidianità La rubrica pillole di quotidianità, in linea con il laboratorio genitori, ha l’obiettivo di fornire stimoli e spunti di riflessione, alle famiglie del progetto, inerenti alla nuova routine che stanno attraversando. Questo con l’idea che questo periodo non sia solo tempo perso, ma bensì un tempo grazie al quale le famiglie possano riscoprire strategie, dinamiche e nuove abitudini adattabili anche al futuro. Ogni settimana ricevono un video sul gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/1103718706672406/ e sul canale Youtube: https://clikka.net/exemG), con uno stimolo dal quale può nascere confronto e dibattito nel gruppo.
- Ascolto Mamme 0-2 anni: Colloqui individuali di supporto alla genitorialità. Per fissare un appuntamento scrivi un messaggio whatssapp 345361227.
Info Fonte Nuova Tel. 3453612297
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/1103718706672406/
Youtube https://clikka.net/exemG
Presidio Paribeni – Mentana
- Spazio Baby: Video tutorial di attività proposte ai bambini di 3-6 anni, in continuità con le attività previste dagli latri laboratori. I video vengono condivisi sul gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/937004126746192/ e sul canale YouTube https://clikka.net/exemG. Il martedì alle 16,30 le operatrici dello spazio baby intrattengono i bambini e le bambine con piccoli giochi ed attività interattive, sulla piattaforma Skype.
- Laboratorio Teatro: Tutti i lunedì alle 17 viene condiviso con genitori e bambini, sul gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/937004126746192/ e sul canale YouTube https://clikka.net/exemG, un video di stimolo all’attività del teatro. Inoltre, un lunedì al mese, attraverso una Zoom Room dedicata, si condividerà un’attività di teatro interattiva.
- Laboratorio Psicomotricità: Tutti i mercoledì alle 17 viene condiviso con genitori e bambini, sul gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/937004126746192/ e sul canale YouTube https://clikka.net/exemG, un attività videoregistrata di psicomotricità. Inoltre, un lunedì al mese, attraverso una Zoom Room dedicata, si condividerà un’attività di psicomotricità interattiva.
- Spazio mamme bambini 0-2: L’obiettivo è dare spazio e supporto anche alle neomamme, continuando il percorso già iniziato, attraverso la produzione e condivisione (sul gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/937004126746192/ e sul canale Youtube https://clikka.net/exemG) di video che raccontano attività da svolgere, letture consigliate e attivazione di spazi di confronto. Questo spazio offre anche la possibilità di avere uno spazio telefonico di supporto, confronto e coccola per le mamme con bambini da 0 a 2 anni. Il servizio è attivo tutti i venerdì pomeriggio al numero 348-3342344 (Daria).
- Spazio ascolto famiglie: spazio di sostegno psicologico aperto ai genitori per far fronte alla quotidianità, non solo legate a questo periodo particolare. La psicologa offre la possibilità, attraverso video tutorial, di ascoltare consigli pratici e indicazioni per fronteggiare periodi di difficoltà. Lo spazio è attivo il martedì ed il giovedì dalle 16:30 alle 18:30, sulla piattaforma Skype con il contatto Pina Tarantino (e-mail sibneytiri@gmail.com). Tutti i martedì e i giovedì, inoltre, è previsto uno spazio collettivo, sempre sulla piattaforma Skype, dove tutti i genitori possono incontrarsi per un saluto e uno scambio relazionale: il martedì ci si incontra per un “AperiSemi”, il giovedì ci si incontra per una “TisanaInSeme”. Questi momenti di incontro sono strutturati e condotti insieme all’operatore di Spazio Lavoro e alle operatrici di Spazio baby.
- Spazio ricerca lavoro ed orientamento: é un servizio di orientamento ed emersione ed individuazione delle competenze trasversali, di ricerca attiva lavoro e di confronto su questa tematica. Attivo il lunedì dalle 16 alle 18 con Carlo Possanza. Sono stati prodotti, nella prima fase di rimodulazione degli interventi, dei video tutorial illustrativi ed informativi di materiali legati alla ricerca lavoro e alla stesura di cv e bilancio di competenze (disponibili sul canale YouTube https://clikka.net/exemG)
Oggi è attivo anche uno spazio ascolto per chi avesse esigenza per informazioni o indicazioni inerenti all’area lavorativa.
Per fissare un appuntamento telefonico o di videochiamata manda un messaggio WhatsApp al 342 6745081.
Info Mentana:
Tel. 3426745081
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/937004126746192/
Youtube https://clikka.net/exemG
S.O.S Favole al telefonino: Attività è trasversale e aperta a tutti i territori coinvolti nel progetto: Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova.
Non possiamo vederci, abbracciarci ma possiamo sentirci! Ispirati da Gianni Rodari, in occasione del centenario della sua nascita che si celebra quest’anno, e dal suo “Favole al telefono”, ogni giovedì dalle 16:30 alle18:30 – dal 7 Maggio per 4 giovedì consecutivi – sarà letta una favola a chiunque, grande o piccolo, voglia ascoltarci al telefonino.
Per volare con la fantasia, richiedi la tua Favola al telefonino alla mail: info@mirabilia-aps.it
***
Contatti Ci vuole un seme:
email: civuoleunseme@gmail.com
sito web: https://percorsiconibambini.it/civuoleunseme
Youtube https://clikka.net/exemG
ARTICOLI
Articolo pubblicato sulla rivista ANIMAZIONE SOCIALE
Ma come si fa lavoro di comunità stando tutti a casa? – Nelle difficoltà nasce la creatività
di Roberto Latella e équipe educativa progetto “Ci vuole un seme”
clicca qui >>>>>>>
ALCUNE DELLE VIDEO/ATTIVITA’
proposte dal presidio territoriale di Fonte Nuova in questo periodo di emergenza sanitaria
Dalla rubrica “pillole di quotidianità”
Nel video Arianna ci fa riflettere sul tempo che stiamo trascorrendo in CASA.. Oggi parliamo della vita pubblica intrecciata con quella privata..lavoro e scuola entrano a casa.. Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello.
*VOCI DI MAMME*
Storie e parole per accompagnare le mamme, con i loro piccoli bambini, ai tempi del covid.
clicca qui>>>>>.
Nella Foresta di Orfeo – #2
Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello nell’ambito dell’attività dello Spazio Baby, laboratorio di giardinaggio. Il video è rivolto a bambini e genitori che restano a casa per l’emergenza sanitaria…per continuare a seminare insieme utilizzando, piantine semini e terriccio.
Laboratorio di storie – #2
Libri, storie e canzoni per continuare a raccontare storie insieme Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello nell’ambito dell’attività dello Spazio Baby.
Nella Foresta di Orfeo – #1
Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello nell’ambito dell’attività dello Spazio Baby, laboratorio di giardinaggio. Il video è rivolto a bambini e genitori che restano a casa per l’emergenza sanitaria…per continuare a seminare insieme utilizzando, piantine semini e terriccio.
Cosa abbiamo scoperto nello stare a casa. Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello nell’ambito dell’attività dello Spazio Baby.
Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello nell’ambito dell’attività dello Spazio Baby laboratorio di giardinaggio.
Laboratorio di storie – #1
Libri, storie e canzoni per continuare a raccontare storie insieme Il video è stato realizzato presso il presidio territoriale Pirandello nell’ambito dell’attività dello Spazio Baby.
ALCUNE DELLE VIDEO/ATTIVITA’
proposte dal presidio territoriale di Mentana (Rm), in questo periodo di emergenza sanitaria
Questa attività è stata organizzata presso l’Istituto Paribeni, nell’ambito del Laboratorio di Spazio Baby che si tiene tutti i martedì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19.
Questa attività è stata organizzata presso l’Istituto Paribeni, nell’ambito del Laboratorio di psicomotricità che si tiene tutti i mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 19.