LE VOCI DEI NOSTRI ANZIANI AI NOSTRI TELEFONI
Franca B. a Daniele: “Ho paura che salti anche l’estate..mi manca il Centro che era per me l’occasione di uscire da casa.Saluta tutti e grazie del pensiero”
Sebastiano B a Daniele: “Noi siamo troppo abituati a lavorare al Centro.Non siamo capaci a stare fermi.La salvezza forse è che stiamo tutti sulla stessa barca e questo mi consola.Sono preoccupato per voi operatori per i vostri stipendi….mi auguro di tornare presto insieme e di vivere l’estate al mare come negli anni passati ma se non potremo fare questo mi accontenterei di mettere lettini e sdraio nel giardino del Centro”
Annibale F. a Gabriella: “Mi mancate troppo non ce la faccio più.Ma domani sera perché non andiamo tutti insieme a mangiare la pizza.Vi porto io in un posto che conosco”
Maria G.a Basilica: “Sto bene, mi manca tanto il Centro ma mi sento con Katia e Mariabambina …..( altre due utenti del centro) …Scriverò qualche poesia e te le detterò al telefono cosi le potremo fotografare”( per metterle sulla pagina Fb )
Ottavia F. a Basilica: Abbiamo parlato di tutto. Le ha fatto piacere sentirmi mi ha detto che lunedi è stato il suo compleanno e che non vede l’ora di tornare al Centro per fare una bella festa insieme a tutti.
Maria C. a Rosalba: “Per la prima volta stanotte ho dormito e mi sento molto sollevata.Saluti tutti e grazie per le telefonate continue.”
Lucia D.L.. a Rosalba: Riferisce di essere felice di sentirci le manchiamo moltissimo e non vede l’ora di tornare al Centro.
Anna Maria D: Sta bene anche perché ha un piccolo giardino condominiale nel quale si saluta con alcune vicine.E’ fortunata ad avere le figlie che le portano la spesa.Le manca tantissimo il Centro,chiede quando riapre e manda a tutti saluti e abbracci.
Savino.F: Sta bene soffre lo stare in chiuso in casa e fuma moltissimo.E’ molto contento di sentirci e riferisce di approfittare della quarantena per fare qualche lavoretto in casa,sebbene si stanchi molto.Ma è un modo che ha trovato per tenersi impegnato.
Rina S. ci scrive su Fb: “Buongiorno al mio Centro diventato per me una famiglia. In questo tempo siamo costretti a stare a casa per vincere contro un latitante, ma ce la faremo, restando uniti anche se distanti. Io vi abbraccio tutti, e quando tutto sarà finito faremo Festa.
LE FOTO DEI NOSTRI ANZIANI
Anche da casa l’unione fa la forza!
#andràtuttobene🌈
Ed ecco in queste foto un’altra giornata in cui abbiamo raccolto Sorrisi, richieste , emozioni ed anche allegria e tanta Serenitá nel sapere che qualcuno di noi ogni giorno li va a trovare!
#andràtuttobene🌈
#FataVillecimanchi
Oggi un’altra intensa e divertente Giornata di servizio domiciliare per gli utenti del Centro Diurno .
Consegna spesa , Riviste,farmaci,Beauty videochiamate , sorrisi e voglia di vicinanza!!!
#FataVille #andràtuttobene🌈
Il Cantiere del cucito è molto amato dalle nostre anziane…
A casa si procede con La realizzazione Delle Pigotte per l’ Unicef e tra uncinetti e ferri si realizzano quadrati che una volta ritornati al centro verranno uniti per creare una coperta.Ogni pezzo rappresenta ognuno di loro!!!
Un saluto da tutti noi …. #andrà tutto bene
LE NOSTRE RICETTE
Oltre al cucito,anche la cucina è una delle attività del centro preferite dai nostri anziani…ogni volta gli anziani ci descrivono e raccontano le loro ricette e oltre a sperimentarle, le raccogliamo nel nostro ricettario…
Rosalba, la nostra operatrice referente di questa attività ha raccolto telefonicamente la ricetta della nostra Rachele la quale aveva voglia di condividerla con tutti noi…quindi in via virtuale faremo i BISCOTTI AL LATTE…
INGREDIENTI
1\2 litro di latte
1 tazzina di zucchero non tanto grande
1 tazzina olio di semi
2 uova
1 pizzico di sale
11 g lievito di birra
PROCEDIMENTO
in una terrina si unisce il lievito con la farina “che si ritira”come una palla. Si lascia a lievitare. Quando è cresciuta fare strisce e arrotolare come gli gnocchi. Quando sono tagliati, dopo aver acceso il forno per renderlo caldo a 180° devono cuocere per 20 minuti circa. Una volta tirati fuori dal forno, spolverare con dello zucchero a velo e poi mangiare. BUON APPETITO!!!

La nostra Ornella oggi ci manda un “dolce” messaggio… ❤️ 😋
CIAMBELLONE AL CAFFE’ E GOCCE DI CIOCCOLATO
INGREDIENTI
3 uova
180 gr burro fuso
150 ml di caffè amaro
380 gr di farina 00
230 gr di zucchero
100 gr gocce di cioccolato
1 lievito pane angeli
PROCEDIMENTO
Sbattere bene le uova con lo zucchero, poi aggiungere burro, il caffè, la farina un pò alla volta, il lievito e le gocce di cioccolata.
Maria Pia ci dice che è una ricetta semplice e a lei piace farla spesso…in attesa di poterla provare tutti insieme, vuole condividerla con noi…
In una padella si fanno rosolare le salsicce,precedentemente spellate, con uno spicchio d’aglio, successivamente si aggiungono i funghi porcini (anche congelati) e si fanno trifolare insieme; quando sono pronti, si aggiunge un goccio di vino e si lascia evaporare. Questo composto si passa con il minipimer e si aggiunge alla besciamella già preparata. Adesso montiamo la lasagna! poniamo sulla base della nostra teglia uno strato di pasta e poi ci adagiamo sopra il composto con una aggiunta di pecorino e mozzarella, lo strato successivo sarà uguale ma sostituiamo il pecorino con il parmigiano questo procedimento alternato viene ripetuto fino a quando la nostra teglia sarà piena! Una volta pronta, la inforniamo a 180° per circa 30 minuti! BUON APPETITO!

Maria O. e Leonilde S. ci propongono altre due ricette da farci leccare i baffi!
INGREDIENTI
2 patate lesse
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di burro
1 bicchiere di acqua calda
1 bicchiere di olio evo e semi
1 lievito di birra
farina
PROCEDIMENTO
Impastare il tutto e fare lievitare per due o tre volte; una volta pronto mettere nel forno a 180° per circa 50 minuti . PIADINA (LEONILDE)
PIADINA (Leonilde S.)
INGREDIENTI
500g farina
100 ml latte tiepido
100 ml acqua
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di bicarbonato
PROCEDIMENTO:impastare tutto insieme in una insalatiera e lasciare riposare per circa 30 minuti, Successivamente dividere l’impasto in varie palline (tante quante sono le piadine che si vogliono fare) stendere una ad una e metterle a cuocere in una padella piccola sul fuoco. Una volta cotta, farcirla a proprio piacimento. Buon appetito!
I VIDEO DEI NOSTRI ANZIANI
Il servizio del Centro Diurno é stato convertito in assistenza domiciliare. I nostri anziani sono stati molto contenti di accoglierci .
Queste sono alcune delle loro reazioni! Scambi di emozioni che riempiono il cuore e le giornate. #andràtuttobene🌈
La dolcissima Maddalena con l’ Uncinetto non la ferma più nessuno!!!🌈💪
Grazie Maddalena!❤
Antonietta M . ci ricorda quanto sia importante il servizio di assistenza domiciliare alle persone sole.
Grazie Antonietta!❤
La nostra Ornella oggi ci ha inviato un video messaggio.
Volevamo condividerlo con voi!
Grazie Ornella❤
Alla Signora Iolanda i colori della lana non piacciono molto ma la lavorerà lo stesso aspettando altri gomitoli 💚💜❤!!
Grazie Iolanda❤
Vi piace l’ idea della nostra Ornella?
A noi si ,molto!!💪🌈
Grazie Ornella❤
Silvia C. Ci saluta cosi
con un Augurio Speciale !
Grazie Silvia❤
Un saluto anche dalla simpaticissima Maria Bambina ….
Ci si sostiene a vicenda in questo momento, lei lo fa con la sua ironia… E non si sbaglia ! Ascoltate 😀😁
Grazie Maria Bambina ❤
Un saluto a tutti anche dalla nostra Maria Calistri che nonostante la compagnia del suo amico a 4 zampe , non ci risparmia il suo entusiasmo nel vederci e nel sapere che ci siamo anche in questi momenti!! Ritorneremo presto tutti al Centro Diurno é sarà bellissimo!!
Grazie Maria Calistri❤
Oggi l’operatore Daniele consegna La spesa alla signora Rina S. Che ancora non smette di ringraziarci !
Grazie Rina S.❤
Ecco a voi le dolci parole di Maria O.; il saluto Di Sebastiano B. e lo stupore di Rina S
Anche oggi siamo andati a casa di alcuni dei nostri utenti Del Centro ! Qui i saluti e i ringraziamenti di ognuno di loro: Lucia e Pasquale, Giuliana M, Savino ,Amina e Annamaria.
Oggi 1 APRILE una nostra operatrice é andata a visitare alcuni dei nostri anziani per verificare se tutto procede bene e per fornire ad alcuni di loro, cartoncini e pennarelli. Non potendoli acquistare autonomamente perché é tutto chiuso abbiamo aperto il nostro centro preso il materiale e distribuito a coloro che ce lo hanno richiesto per poter fare alcune attività. Cosi la nostra operatrice ha effettuato foto e video di queste preziose visite .
Un saluto dalla nostra Silvia C.
Grazie Silvia C. ❤